Back to the future! disegna nuove relazioni tra cultura e cittadinanza, tra persone di generazioni e con biografie diverse, sperimentando l’arte come condivisione profonda e scoperta delle potenzialità di un territorio.
Back to the future! nasce da un percorso di co-creazione artistica intergenerazionale, Let’s Keep In Touch!, e da una direzione partecipata under 30, Catch Up!, per realizzare un festival innovativo in Quartiere Adriano.
Back to the future! disegna nuove relazioni tra cultura e cittadinanza, tra persone di generazioni e con biografie diverse, sperimentando l’arte come condivisione profonda e scoperta delle potenzialità di un territorio.
Back to the future! nasce da un percorso di co-creazione artistica intergenerazionale, Let’s Keep In Touch!, e da una direzione partecipata under 30, Catch Up!, per realizzare un festival innovativo in Quartiere Adriano.
Catch Up! è un percorso di formazione e co-progettazione, una direzione artistica partecipata formata da un gruppo di giovani under 30 che si sperimenta nella realizzazione del festival BTTF. È un passaggio di competenze nell’interpretazione dei linguaggi del contemporaneo e nella gestione di eventi multidisciplinari e crossmediali.
Il gruppo di Catch Up! è protagonista della programmazione culturale, dell’organizzazione e della promozione del festival BTTF, dove esprime il proprio punto di vista sul presente.
#direzionepartecipata #coprogettazione #festival #giovani
Let’s Keep in Touch! è un processo che vede persone di generazioni e biografie diverse mettersi in gioco nella co-creazione di una performance immersiva, un racconto collettivo di Quartiere Adriano.
Il gruppo condivide l’ideazione, la realizzazione e la presentazione dell’opera, coinvolgendo le comunità locali, definendo i temi più urgenti e necessari. L’opera viene programmata all’interno del palinsesto del festival BTTF.
#direzionepartecipata #coprogettazione #festival #giovani
#artepartecipata #cocreazione #territorio #espressione